Paolo Barnard - [Alcune considerazioni su...]
[Paolo Barnard]
Draghi costringer? Monti a chiedere il ?salvataggio?, cio? a renderci tutti schiavi. Ecco come.
Riassunto in sintesi: la BCE di Draghi pu? obbligare Monti a sottoporre l?Italia alle schiavit? (pro elites di speculatori) che vengono con i ?salvataggi? dei fondi salva Stati, semplicemente chiudendo i rubinetti alle banche italiane a piacimento da un giorno all?altro. Questo causerebbe il collasso del sistema economico privato italiano, la bancarotta del Paese e la nostra fine all?inferno. E la BCE lo far?, l?ha gi? fatto.
Premesse:
- I fondi salva Stati dell?Eurozona, EFSF e MES, sono i fondi d?emergenza a cui gli Stati a rischio d?insolvenza possono chiedere aiuto. Il problema, semplificando, ? che chi si rivolge a questi fondi deve per? sottoscrivere delle clausole (Memorandums of Understanding) dove si obbliga da quel momento a cedere ogni sovranit? di governo in ambito economico alla Troika di Commissione UE, BCE, e Fondo Monetario. A divenire cio? pupazzi imbelli come la Grecia o come l?Irlanda oggi, con conseguenze orribili per i diritti e i redditi delle famiglie e delle aziende nazionali, emasculazione dei Parlamenti, devastazioni sociali, ecc.
- Sono mesi che Mario Monti o il suo scherano Grilli insistono che l?Italia non dovr? assolutamente far ricorso a quei fondi ?rendi-schiavi?. Bugie, come spiego sotto.
- Le banche di quasi tutti i Paesi dell?Eurozona dipendono oggi ormai interamente dagli esborsi della BCE di Draghi (i LTRO) per sopravvivere, dato che sono tutte tecnicamente fallite da un pezzo, per svariati motivi, fra cui la loro indecente passata scelleratezza. Questo d? a Draghi un potere immenso oggi in Eurozona. Ma si faccia attenzione per capire meglio quanto dir? sotto: quando la BCE concede finanziamenti alle banche (LTRO appunto), pretende in cambio delle contropartite chiamate assets. Se no i soldi non arrivano. Non ? vero che la BCE concede miliardi alle banche a gratis, deve sempre avere contropartite. Ora, ? ovvio che se la BCE giudica quelle contropartite inadeguate e le rifiuta, la banca rimane a secco. Ok?
Bene. La BCE si ? di recente dotata di un pezzo di legislazione interna che si chiama Struttura di Controllo del Rischio, che d? il potere alla Banca diretta da Draghi di giudicare qualsiasi contropartita bancaria (gli assets) inaccettabile, a sua esclusiva discrezione. Ecco cosa accadr? all?Italia:
La Troika (come gi? il Fondo Monetario sta facendo in queste ore) insister? che l?Italia si affidi d?urgenza ai fondi salva Stati EFSF e MES. Monti far? la scenetta del ?No! Non ne abbiamo bisogno?. Draghi mander? alle maggiori banche italiane una circolare dove si legge che ?in virt? di quanto sancito dalla Struttura di Controllo del Rischio, ahim?, gli asset in contropartita che le banche italiane ci offrono per i finanziamenti dalla BCE sono divenuti inaccettabilii. Ergo, no soldi?. La banche si attaccheranno disperate al telefono e in 5 minuti Monti sapr? che l?intero sistema bancario Italiano ? a un passo dal crollo in stile 1929, cio? l?apocalisse economica e il panico per le strade. Al sesto minuto Monti far? sapere alla stampa che l?Italia ha accettato l?aiuto dei fondi salva Stati. Saremo servi, impotenti, delegittimati, senza pi? una sovranit? neppure di facciata come oggi.
Ipotesi? Solo allarmate ipotesi? Per la cronaca: come credete che sia avvenuta la resa di Irlanda (2010) e Spagna (5/2012) agli aiuti dell?EFSF e della Troika rispettivamente? Esattamente come descritto sopra. N? Irlanda n? Spagna erano realmente al collasso bancario, vi erano vie d?uscita, ma ahim? non gradite agli speculatori e ai ?rentiers? che controllano i colletti bianchi di BCE e FMI. Ergo, le hanno ricattate e rese schiave.
Sabato a Rimini, con Mosler, Parguez e Forstater, vi spieghiamo come difenderci, con potenza e autorevolezza. Dovremmo essere l? in 7-8 milioni di adulti italiani. Saremo 7-8 cento, se va bene. Questa ? l?Italia.
[Paolo Barnard]
Draghi costringer? Monti a chiedere il ?salvataggio?, cio? a renderci tutti schiavi. Ecco come.
Riassunto in sintesi: la BCE di Draghi pu? obbligare Monti a sottoporre l?Italia alle schiavit? (pro elites di speculatori) che vengono con i ?salvataggi? dei fondi salva Stati, semplicemente chiudendo i rubinetti alle banche italiane a piacimento da un giorno all?altro. Questo causerebbe il collasso del sistema economico privato italiano, la bancarotta del Paese e la nostra fine all?inferno. E la BCE lo far?, l?ha gi? fatto.
Premesse:
- I fondi salva Stati dell?Eurozona, EFSF e MES, sono i fondi d?emergenza a cui gli Stati a rischio d?insolvenza possono chiedere aiuto. Il problema, semplificando, ? che chi si rivolge a questi fondi deve per? sottoscrivere delle clausole (Memorandums of Understanding) dove si obbliga da quel momento a cedere ogni sovranit? di governo in ambito economico alla Troika di Commissione UE, BCE, e Fondo Monetario. A divenire cio? pupazzi imbelli come la Grecia o come l?Irlanda oggi, con conseguenze orribili per i diritti e i redditi delle famiglie e delle aziende nazionali, emasculazione dei Parlamenti, devastazioni sociali, ecc.
- Sono mesi che Mario Monti o il suo scherano Grilli insistono che l?Italia non dovr? assolutamente far ricorso a quei fondi ?rendi-schiavi?. Bugie, come spiego sotto.
- Le banche di quasi tutti i Paesi dell?Eurozona dipendono oggi ormai interamente dagli esborsi della BCE di Draghi (i LTRO) per sopravvivere, dato che sono tutte tecnicamente fallite da un pezzo, per svariati motivi, fra cui la loro indecente passata scelleratezza. Questo d? a Draghi un potere immenso oggi in Eurozona. Ma si faccia attenzione per capire meglio quanto dir? sotto: quando la BCE concede finanziamenti alle banche (LTRO appunto), pretende in cambio delle contropartite chiamate assets. Se no i soldi non arrivano. Non ? vero che la BCE concede miliardi alle banche a gratis, deve sempre avere contropartite. Ora, ? ovvio che se la BCE giudica quelle contropartite inadeguate e le rifiuta, la banca rimane a secco. Ok?
Bene. La BCE si ? di recente dotata di un pezzo di legislazione interna che si chiama Struttura di Controllo del Rischio, che d? il potere alla Banca diretta da Draghi di giudicare qualsiasi contropartita bancaria (gli assets) inaccettabile, a sua esclusiva discrezione. Ecco cosa accadr? all?Italia:
La Troika (come gi? il Fondo Monetario sta facendo in queste ore) insister? che l?Italia si affidi d?urgenza ai fondi salva Stati EFSF e MES. Monti far? la scenetta del ?No! Non ne abbiamo bisogno?. Draghi mander? alle maggiori banche italiane una circolare dove si legge che ?in virt? di quanto sancito dalla Struttura di Controllo del Rischio, ahim?, gli asset in contropartita che le banche italiane ci offrono per i finanziamenti dalla BCE sono divenuti inaccettabilii. Ergo, no soldi?. La banche si attaccheranno disperate al telefono e in 5 minuti Monti sapr? che l?intero sistema bancario Italiano ? a un passo dal crollo in stile 1929, cio? l?apocalisse economica e il panico per le strade. Al sesto minuto Monti far? sapere alla stampa che l?Italia ha accettato l?aiuto dei fondi salva Stati. Saremo servi, impotenti, delegittimati, senza pi? una sovranit? neppure di facciata come oggi.
Ipotesi? Solo allarmate ipotesi? Per la cronaca: come credete che sia avvenuta la resa di Irlanda (2010) e Spagna (5/2012) agli aiuti dell?EFSF e della Troika rispettivamente? Esattamente come descritto sopra. N? Irlanda n? Spagna erano realmente al collasso bancario, vi erano vie d?uscita, ma ahim? non gradite agli speculatori e ai ?rentiers? che controllano i colletti bianchi di BCE e FMI. Ergo, le hanno ricattate e rese schiave.
Sabato a Rimini, con Mosler, Parguez e Forstater, vi spieghiamo come difenderci, con potenza e autorevolezza. Dovremmo essere l? in 7-8 milioni di adulti italiani. Saremo 7-8 cento, se va bene. Questa ? l?Italia.
Comment